Invocacion

Invocacion

Prima di salire sul palco, Yilian rende omaggio ai suoi antenati. Le candele sono accese, le preghiere recitate e le offerte sono state fatte. Dopo, quando le luci di sala si abbassano e il suo gruppo di musicisti sfila davanti a lei, si abbassa a toccare il suolo prima di entrare. “Questo mi fa entrareLeggi di più a riguardoInvocacion[…]

in Concerto

in Concerto

Peppe autore, attore, interprete, cantautore e musicista, che esporta la sua arte ricercando le radici della propria terra. Lo fa con prolungate tournée nei luoghi segnati dalla nostra emigrazione classica: Germania, Canada, Stati Uniti, Argentina. Ma anche in quelle della più recente emigrazione intellettuale giovanile come Berlino, Barcellona, Praga, città dai dilatati melting pot musicaliLeggi di più a riguardoin Concerto[…]

Cosa siamo diventati

Cosa siamo diventati

Una delle voci più intense ed espressive di oggi. Cantautore e interprete di grande valore, ha collezionato premi e importanti partecipazioni: dal Festival di Sanremo alla vittoria del Best New Generation di Mtv e del Premio Fabrizio De André, per la sua personale versione di Amore che vieni amore che vai. Il tour riproporrà brani trattiLeggi di più a riguardoCosa siamo diventati[…]

in Concerto

in Concerto

Tra le due “signore del jazz“, una collaborazione e un rapporto musicale decennale che hanno valicato più volte i confini internazionali oltre a una lunga serie di appuntamenti in Italia. Il concerto passa attraverso i tre dischi “Nauplia“, “Triboh“, “Fore Paese” basati su una spontanea alchimia, alla ricerca di un suono naturale, di radici, conLeggi di più a riguardoin Concerto[…]

Isola di Fuoco

Isola di Fuoco

Sin dalla pubblicazione del suo primo album da solista,Un meraviglioso declino, Colapesce, (all’anagrafe Lorenzo Urciullo), si è imposto nella nuova scena cantautoriale italiana attraverso una scrittura limpida ed evocativa, un amore dichiarato per la Sicilia -sua terra natia- e una particolare attenzione al rapporto della sua musica con l’immagine video. Non è un caso seLeggi di più a riguardoIsola di Fuoco[…]

Ginevra Di Marco canta Mercedes Sosa

Ginevra Di Marco canta Mercedes Sosa

Ginevra Di Marco, una delle voci femminili italiane più belle e amate, massima esponente della world music e nuovo folk italiano, ex voce femminile del Consorzio Suonatori Indipendenti (C.S.I.) dedica questo concerto alla grande cantante argentina Mercedes Sosa, ripercorrendo i momenti importanti della carriera de “la Negra” cantando le più belle canzoni da lei interpretate.Leggi di più a riguardoGinevra Di Marco canta Mercedes Sosa[…]

Concerto

Concerto

Prendi una polka, un valzer e una mazurka, ci metti dentro un po’ di sperimentazione sonora e condisci il tutto con l’incontenibile creatività di due artisti apparentemente agli antipodi musicali, ma che, quando sono insieme sul palco, si scoprono incredibilmente affini, nobilita il tutto con la voce di Mauro Ferrara, la più grande rock starLeggi di più a riguardoConcerto[…]

Paris in the Rain

Paris in the Rain

Dopo aver incantato i fan del jazz con il suo album di debutto del 2015 per la Impulse! Records, We Could Be Lovers, Sarah McKenzie torna con il sensazionale seguito, Paris in the Rain. Come per il precedente album, la cantante, pianista e compositrice di 28 anni, nata a Melbourne, Australia, fa squadra con il grande Brian Bacchus, che ha prodotto i classici di star del calibro di Norah Jones, Lizz Wright e Gregory Porter, per consegnarci un programma avvincente di classici jazz e brani inediti, tutti dall’incredibile musicalità e dallo splendore glamour tipici di Sarah McKenzie. Leggi di più infoParis in the Rain

Concerto

Concerto

Fabrizio Bosso, indiscussa leggenda internazionale del jazz, ed il quartetto Blue Moka si uniscono in un concerto ricco di energia e classe, articolato tra brani e arrangiamenti originali. Ancora una volta, sul palcoscenico del Bibiena un live capace di sorprendere il pubblico, durante il quale si ripercorrerà il sound della new generation di hard-bopper delLeggi di più a riguardoConcerto[…]

Maledetto colui che è solo

Maledetto colui che è solo

Il “Sinfonico Honolulu” è riconosciuta come la maggiore orchestra italiana di ukulele, nota per aver rivisitato i più grandi successi del pop e del rock internazionale, insieme ai migliori brani della canzone d’autore italiana degli anni Sessanta e Settanta, riconvertiti in sonorità spensierate da otto frizzanti ukulele. Una formazione eclettica e multiforme per storia eLeggi di più a riguardoMaledetto colui che è solo[…]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi